8 Maggio Festeggiamenti della Madonna di Lujan
Come avviamo celebrato la Madonna di Lujan ? Roma, Basilica Santa Maria Maggiore Noviciato Sicilia Conversano Velletri Tuscania Pontinia
Come avviamo celebrato la Madonna di Lujan ? Roma, Basilica Santa Maria Maggiore Noviciato Sicilia Conversano Velletri Tuscania Pontinia
Le suore della Comunità di Conversano hanno realizzato un ritiro spirituale per i bambini di Prima Comunione della Parrocchia "Santi Cosma e Damiano" di Polignano a Mare. Inoltre un ritiro spirituale per i giovani della Confermazione. Dalla Parrocchia del Carmine di Conversano Giovedì Santo
Le nostre Costituzioni ci spronano ad una seria convinzione: «I membri del Istituto dediti all’apostolato eminentemente spirituale, lavoreranno convinti dell’immenso valore che ha per la vita della Chiesa la santificazione dei laici» (Costituzioni, n.176). Perciò ci si indica in modo assai chiaro che bisogna «dedicare prioritariamente del tempo alla formazione dei dirigenti laici» (Cfr.
NOVIZIE in Pellegrinaggio al Nord d'Italia durante le vacanze di Pasqua: Venezia, Bologna, Verona, Lucca....
“Egli si alzò di notte, prese il bambino e sua madre e si ritirò in Egitto”(Mt 2, 14) Possiamo immaginare che in questo momento lo prese in braccio, lo avvolse nel suo mantello e impresero il cammino… Vogliamo raccontarvi in questa cronaca i dettagli delle grazie che abbiamo ricevuto e che ancora respiriamo ammirate.
Il 19 Marzo abbiamo celebrato il nostro 30° Anniversario, sotto la paterna protezione di San Giuseppe. Si sono riunite a Roma tutte le “Servidoras” insieme ai Padri della Nostra Famiglia Religiosa, i membri del Terzo Ordine, amici e benefattori. La Santa Messa di Ringraziamento è stata celebrata dal Cardinale Angelo Bagnasco nella Basilica di
Il 7 marzo, in occasione del 744° anniversario della morte del Dottore Angelico, tutta la Famiglia Religiosa d'Italia si è riunita nell' abbazia di Fossanova, nello stesso luogo che la Divina Provvidenza ha scelto per il passaggio alla vera vita dell' Aquinate e dove, da pochi mesi, vive e lavora una comunità dei Padri
TROSHAN (ALBANIA) - Sabato 24 febbraio 2018 suor Maria Shpresa, una nostra consorella albanese, ha realizzato la professione perpetua dei voti di castità, povetà, obbedienza e schiavitù mariana. La Santa Messa è stata presieduta dal Vescovo della Diocesi di Sapa Mons. Simón Kullin nella Parrocchia della Natività di Maria di Troshan- Lezha, e concelebrata